La Storia di arionvexara
Dal 2019 trasformiamo la passione per l'arte digitale in competenze professionali concrete. Quello che è iniziato come un piccolo studio di Roma è diventato un punto di riferimento per chi vuole imparare il disegno digitale in modo autentico.
Non promettiamo miracoli o successi immediati. Quello che offriamo è un percorso serio, basato su anni di esperienza pratica e una comprensione profonda di cosa significhi davvero crescere come artista digitale.
Il Nostro Percorso
Ogni fase della nostra storia ha contribuito a costruire l'approccio educativo che ci contraddistingue oggi. Ecco i momenti chiave che hanno formato arionvexara.
I Primi Passi
Tutto è nato dall'osservazione di un problema concreto: troppi corsi di disegno digitale si concentravano solo sulla teoria, trascurando la pratica quotidiana. Abbiamo iniziato con cinque studenti in un piccolo studio a Trastevere.
Metodologia Consolidata
Dopo due anni di sperimentazione, abbiamo sviluppato il nostro metodo di insegnamento. L'approccio combina esercizi pratici graduali con feedback personalizzato, evitando sia la superficialità che l'eccesso di tecnicismi.
Nuova Sede
Il trasferimento in Piazza Eschilo ci ha permesso di ampliare i laboratori e creare spazi dedicati alla sperimentazione. Ora possiamo seguire meglio ogni studente nel suo percorso di crescita artistica.
Guardando Avanti
Quest'anno stiamo preparando nuovi programmi per il 2026, sempre mantenendo la stessa filosofia: qualità dell'insegnamento, attenzione alla persona, risultati costruiti nel tempo attraverso impegno costante.
La Nostra Missione
Formiamo artisti digitali attraverso un approccio che bilancia tecnica e creatività. Non vendiamo sogni impossibili, ma offriamo strumenti concreti per sviluppare competenze reali.
Ogni studente ha un percorso diverso e rispettiamo i tempi individuali di apprendimento. Quello che conta è la crescita autentica, non la velocità del progresso.
Il disegno digitale è un mestiere che richiede dedizione. Noi forniamo la guida, ma il lavoro vero lo fate voi.
Cosa Crediamo
L'arte digitale non è solo software e tecniche. È comunicazione, espressione personale, capacità di vedere il mondo in modo diverso.
Un buon insegnante non è chi sa tutto, ma chi sa accompagnare lo studente nella scoperta del proprio stile. Per questo scegliamo docenti che lavorano ancora attivamente nel settore.
La creatività si nutre di pratica costante e feedback onesto. Preferiamo dire le cose come stanno piuttosto che illudere con false speranze.
Il Nostro Metodo
Dopo sei anni di insegnamento, abbiamo capito cosa funziona davvero nell'educazione artistica digitale. Il nostro approccio si basa su principi semplici ma efficaci.
Progressione Graduale
Ogni esercizio prepara al successivo. Non bruciamo le tappe perché sappiamo che la fretta è nemica dell'apprendimento duraturo.
Pratica Quotidiana
Quindici minuti di disegno ogni giorno valgono più di tre ore una volta alla settimana. Vi aiutiamo a costruire questa abitudine.
Feedback Costruttivo
I nostri commenti sono sempre specifici e orientati al miglioramento. Non ci limitiamo a dire "bene" o "male", ma spieghiamo il perché.
Chi Vi Accompagna
Il nostro team è formato da professionisti che lavorano quotidianamente nel mondo dell'arte digitale. Non sono solo insegnanti teorici, ma artisti attivi che condividono esperienza pratica.
Emiliano Torretti
Dodici anni nel settore dell'illustrazione digitale, con collaborazioni per case editrici e studi di animazione. Ha fondato arionvexara nel 2019 dopo aver notato il gap tra formazione teorica e necessità pratiche del mercato.
"Non credo nei talenti innati. Credo nel lavoro costante e nella guida giusta al momento giusto. Ogni studente ha un percorso diverso e il mio compito è aiutarlo a trovare la propria strada."
Specializzazioni
I Nostri Valori
Questi principi guidano ogni decisione che prendiamo, dalla scelta dei docenti alla struttura dei corsi. Non sono solo parole, ma il fondamento concreto del nostro lavoro.
Onestà nei Risultati
Non promettiamo successi immediati o carriere garantite. Vi diciamo chiaramente cosa potete aspettarvi e quanto impegno richiede ogni traguardo.
Qualità dell'Insegnamento
Preferiamo classi piccole e attenzione personalizzata. Ogni studente riceve feedback specifico sui propri lavori, non commenti generici.
Crescita Sostenibile
L'apprendimento artistico richiede tempo. Strutturiamo i corsi per accompagnare una crescita graduale e duratura nel tempo.
Pronti a Iniziare?
I nostri prossimi corsi inizieranno nel settembre 2025. Se volete sapere di più sul nostro approccio o avete domande specifiche, contattateci. Preferiamo sempre una conversazione diretta prima di qualsiasi iscrizione.